Quello che ci muove… è l’ABC!
Quello che ci muove… è l’ABC!
Chi ha detto che la danza è solo punte e tutù?
Riprendono le attività del progetto Quello che ci muove, ideato dal nostro istituto insieme all’associazione Sosta Palmizi per ridare spazio al corpo e al movimento con esperienze artistiche e culturali.
Il progetto è realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura e SIAE nell'ambito del programma "Per chi crea" e quest'anno oltre a Sosta Palmizi, Fondazione Guido d’Arezzo e Comune di Arezzo è nostra partner la libreria La Casa sull’albero di Arezzo.
Scritto con il corpo è il primo appuntamento formativo gratuito è rivolto a bambini delle classi quinte della scuola primaria e a ragazzi della secondaria, insieme in percorso in continuità, plurale e complementare, per muoversi, disegnare, posare e… scattare!
Gli incontri saranno gratuiti e si svolgeranno in orario pomeridiano e prevedono diversi moduli:
- L'alfabeto del corpo a cura di Federica Migliotti e Giorgio Rossi (Sosta Palmizi)
Esercizi e giochi di movimento per scrivere con il corpo, sperimentare e realizzare un alfabeto simbolico. Un’occasione per incontrarsi e divertirsi in maniera nuova, attraverso i gesti e il linguaggio non verbale.
- ABC Dance! a cura di Ilaria Gradassi e Marcella Manco
Segni, scritture, font e alfabetieri d’artista per realizzare un ABC illustrato: una tavola per ogni lettera dell’alfabeto, dalla matita al collage, esplorazioni in cui il corpo diventa lettera, suono e poesia.
- F come fotografia, a cura di Ilaria Gradassi e Marcella Manco
Dal cartaceo al digitale: nuovo alfabetiere fatto di corpi in carne ed ossa, stasi e movimento, catturati in 26 scatti, uno per ogni lettera dell’alfabeto.
- Facciamo una mostra fantastica!
Ospiti della libreria La Casa sull’Albero, i ragazzi saranno guidati da una libraia/storica dell’arte, allestiranno un EXPO dei materiali prodotti nel corso dei laboratori e nel giorno dell’inaugurazione racconteranno al pubblico la nostra esperienza. L’evento sarà aperto ai compagni, alle famiglie e alla cittadinanza. La mostra sarà visitabile dal 23 al 28 febbraio negli orari di apertura della libreria.
In bacheca tutte le info e la modulistica per iscriversi 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲.
#PerChiCrea #PCC #quellochecimuove #scrittoconilcorpo #storiediprogetti #storiedicolori #storieinmovimento
#storiedicontinuita
Ultima revisione il 11-10-2025